… in due parole
IOT (internet of things), l’internet delle cose, indica l’insieme delle tecnologie che permettono agli oggetti reali di connettersi ad Internet e di inviare a trasferire informazioni.
Questi oggetti devono quindi avere le seguenti caratteristiche:
- essere connessi alla rete,
- possano trasmettere e ricevere dati.
Ad oggi gli oggetti connessi sono circa 5 miliardi e diventeranno 25 miliardi entro il 2020.
… origine del termine
Il termine è stato introdotto per la prima volta nel 1999 da Kevin Ashton, direttore di un consorzio di ricerca con sede nel MIT, durante una presentazione presso Procter & Gamble. Il concetto è stato in seguito sviluppato dall’agenzia di ricerca Gartner.
… esempi
Gli smartfit, i bracciali fitness che utilizziamo per controllare la nostra attività fisica
Gli smartwatch, che leggono anche la posta elettronica
Semafori intelligenti, che “decidono” quando far fermare o meno le autovetture
Sensori della temperatura che si comportano in base all’”esperienza”
Mezzi di trasporto senza conducente, come ad esempio la metropolitana lilla di Milano