E se ti dicessi che il tuo smartphone Android potrebbe leggere le notifiche a voce alta?
Immagina che ad un certo punto il tuo smartphone inizi a parlare ad alta voce e ti legga le notifiche dei messaggi di whatsapp ad alta voce ed addirittura i testi degli sms. Ecco, questo è quello che è successo a me qualche mese fa quando ho provato a configurare il mio smartphone per ricevere le notifiche delle app via Text to speech. Ero in sala d’aspetto dal medico e la cosa si faceva lunga, allora ho pensato bene di iniziare a configurare il mio cellulare in modo che leggesse le notifiche ad alta voce. Naturalmente avevo appena terminato di effettuare tutti i passaggi indicati quando la dottoressa mi ha chiamato. A quel punto non ho pensato di mettere il silenziatore al telefono e sono entrata velocemente nello studio. Non vi dico il mio stupore quando, dopo qualche minuto, ho sentito una voce sintetizzata urlante che diceva una frase simile (non la ricordo bene perché ero in un momento critico): hai ricevuto un nuovo messaggio da “Pallafritta” “Ciao allora cosa ti ha detto la tua dottoressa per la tua febbriciattola?”. A questo punto, pregando che il resto del messaggio non riportasse qualche commento negativo non richiesto o qualche frase bella colorita, come quelle che in genere arrivano da “Pallafritta”, ho sentito un “ciao” ed ho spento immediatamente il cellulare non ricordando più nemmeno, per l”imbarazzo, come si facesse ad abbassare il volume della suoneria. In realtà non sapevo nemmeno se, abbassando la suoneria, avrei potuto spegnere il mostro parlante.
Ecco, questo è quello che potrebbe succedervi appena avrete terminato di effettuare tutti i passaggi indicati in seguito. Quindi siate soli al momento di provare se la configurazione sia andata a buon fine perchè, altrimenti, potrebbe succedervi quello che è accaduto a me, o anche peggio!
Queste istruzioni sono state da noi verificate su un cellulare Samsung S3 e su un cellulare Samsung S5. Attendiamo i vostri commenti riguardo altre marche di cellulari e diverse versioni di Android.
Ora iniziamo con alcuni semplici passaggi per configurare il vostro cellulare a ricevere le notifiche dei messaggi a voce alta.
- Innanzitutto andate sul Google Play Store ed installate la App (al momento gratuita) Voice Notify
- Una volta terminata l’installazione aprite la app dalle applicazioni.
- Vi apparirà questa schermata:
- Scegliete la voce Impostazioni Sintesi Vocale e vi troverete davanti una maschera di questo tipo:
- Se sotto Motore TTS preferito trovate almeno la voce “Motore di sintesi di Google” tralasciate i punti 6. e 7. e lasciate il pallino verde sul motore già impostato
- Se al punto 5 non avete trovato nessuna voce sotto Motore TTS preferito andate sul Google Play Store e cercate SAMSUNG TTS Italian Female High Quality, al momento gratuito. Quando lo avrete trovato installatelo.
- Una volta installato SAMSUNG TTS tornate ripetete i passaggi dal punto 3. impostando come Motore TTS preferito al punto 4. il motore di sintesi vocale Samsung
- A questo punto rientrate in Voice Notify e premete la prima voce “Il servizio VN non è abilitato” . Comparirà la seguente videata, che scorrerete in basso fino a trovare la voce Voice Notify. Premete su Voice notify.
- Comparità la videata sottostante. In alto a sinistra troverete un pulsante che si trova sullo “O”, trascinatelo a destra e comparirà “I” e diventerà verde
Ora siete pronti a ricevere il primo messaggio? Se tutto è andato a buon fine presto sentirete il vostro cellulare parlare. Con gli sms verrà riprodotto, oltre al contatto che l’ha inviato, anche il testo del messaggio, mentre dei messaggi di whatsapp leggerà solo il nome del contatto che l’ha inviato.
Bene, ora lasciatemi dare ora un ultimo consiglio: per disabilitare la funzionalità ripetete il punto 9. al contrario, riportando il pulsantino in alto a destra sullo “O”. In questo modo riacquisterete la vostra privacy.
Se siete smanettoni potete entrare nella APP Voice Notify e disabilitare o abilitare le app per il text to speech, decidere il messaggio vocale che volete ricevere con la notifica … ed altre funzioni di cui potremo parlare nei commenti o sui vari social.
Spero di esservi stata utile e di avervi fatto scoprire una funzionalità utile del vostro smartphone. Attendo i vostri commenti sui Social o in fondo a questo articolo.
Buon Lavoro!
Mario Pelissetto 29 Giugno 2017 @ 13:17
Ciao Aram,
ho letto con interesse il tuo articolo, anche perchè in passato, per un certo periodo di tempo, ho fatto “scouting” fra le App per trovarne una che mi notificasse a voce un “qualsiasi evento” che avvessi programmato, che fosse naturalmente al contempo facile da utilizzare, ma anche, per gli “smanettoni”, programmabile fino “all’inverosimile”, rimanendo però semplice nell’utilizzo.
Inutile dirlo, così come lo chiedevo non l’ho mai trovata !
Così ho deciso di farmela. Ci ho messo un mesetto a realizzare il “core”, poi, ogni tanto, secondo l’estro, ci aggiungevo un pezzetto. Oggi, a circa quattro mesi dalla prima release, bhe, mi sento di essere giunto alla meta.
Questo week-end uscirà la release 3.12 che aggiungerà la “perla” più grossa, ovvero la programmabilità delle notifiche, pur conservando la semplicità nell’impostazione, chi vorrà programmarsele potrà farlo, che è pigro potrà lasciar fare alla App, che un pò di buon senso “innato” nell’identificare le notifiche già ce l’ha di suo.
Questa della “programmabilità facile” è già un GROSSO VALORE AGGIUNTO rispetto alla App che hai descritto nel tuo articolo, ma ce n’è molti altri, fra cui, veramente IMPORTANTE, una FORTE COMPETENZA E SPECIALIZZAZIONE nella gestione dei messaggi GMAIL, SMS, TELEGRAM e WHATSAPP, ove specialmente quest’ultimo è una “vera disperazione”, basti vedere quanto gli utenti si lamentano per App analoghe realtivamente a quanto male si comportano con i messaggi Whatsapp (ripetizioni continue, cambi di contesto, continue notifiche del “numero di messagi da leggere”, mentre il vero messaggio non viene mai notificato, ecc.).
La mia App è OVVIAMENTE GRATUITA, e senza add-on a pagamento (sono di Genova…), la potete trovare su Google Play all’indirizzo:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pelix.notify
Esiste anche un Sito dedicato di Help all’utilizzo:
http://pelissetto.altervista.org/Notifier/
Al momento è ancora “molto giovane”, ma sta comunque veleggiando verso i 5.000 download, e sta riscuotendo un buon seguito (basta leggere i commenti).
Non per farmi pubblicità, ma in fondo perchè no ?
Per concludere (l’ho fatta troppo lunga, lo so…) ho gradito molto leggere il tuo articolo, è stato un pò come tornare giovane, quando stavo cercando anch’io una App che mi potesse soddisfare…
Se avrai voglia di pubblicare il mio commento, lo apprezzerò molto, lato mio non mancherò di citare il tuo articolo nel mio Sito !
Salutissimi
OiraM, ops,
Mario
Mara Conti 29 Giugno 2017 @ 14:52
Ciao Mario, grazie di aver commentato il mio articolo. Utilizzare APP altrui o di sistema significa adattarsi alle funzionalità già presenti. Solo creando la propria APP personalizzata si possono inserire le features che interessano. Lo so per esperienza perchè anche io programmo…
In bocca al lupo per la tua APP, prima o poi la proverò.
Mara
MICHELE MARSILIO 9 Aprile 2020 @ 14:37
Funziona anche le chiamate in arrivo?
Sarebbe splendido !!
Mara Conti 27 Aprile 2020 @ 15:04
Si, certamente, se il numero è registrato in rubrica.